Focaccia
Come rinunciare alla focaccia? Un piacere indiscutibile a cui è difficile rinunciare, quindi perché farlo? Come ho già detto più volte i carboidrati sono necessari in quanto forniscono energia al corpo e basta fare piccole sostituzioni negli ingredienti per renderli non solo buoni ma anche sani. In questa pagina vi parlo della focaccia senza lievito (della schiacciata) eseguita con farina tipo 1 ma in realtà si può eseguire anche con farina di farro, per chi la avesse a disposizione, o farina integrale. Potete utilizzarla per accompagnare i secondi piatti, al posto del pane, o come aperitivo insieme a qualche fetta di bresaola.
Buon appetito 🌻
Ricetta focaccia senza lievito
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti
- 280 g di farina farina integrale, di farro, di tipo 1
- 75 ml di olio extra vergine di oliva (clicca per scoprire di più)
- 150 ml di acqua (nel caso utilizzaste farina integrale vi consiglio 120 ml di acqua)
- 1 cucchiaino di sale
- rosmarino q. b.
Preparazione
1. Accendete il forno a 200°C.
2. Foderate 2 teglie da forno con della carta da forno.
3. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola.
4. Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e mescolatelo finché sarà uniforme.
5. Quando l'impasto risulterà compatto e morbido stendetelo sulla carta da forno con un mattarello in modo da ottenere una sfoglia sottile.
6. Spennellate con dell'olio evo, salate in superficie a vostro piacere e aggiungete del rosmarino. Infornate in modalità statica per 15 minuti finché non sarà leggermente dorata.