Melanzane
La melanzana è una verdura ricca di antiossidanti, fitonutrienti fenolici, flavonoidi (ad esempio la Nasunina, un pigmento naturale di colore viola, presente in grande quantità nella buccia delle melanzane) e numerose vitamine e minerali. Tutte queste proprietà benefiche provengono da un vegetale con un indice calorico decisamente basso grazie all’alto contenuto di fibre e acqua.
In particolare:
- Migliora la funzionalità digestiva
- Contiene fibre ed aiuta a perdere peso
- Contiene nasunina che è un prezioso alleato contro il cancro
- Abbassa il colesterolo
- È una preziosa fonte di vitamine
- Protegge la pelle
- Contrasta la carenza di manganese
- Rafforza le ossa
- Ricca di antiossidanti
- Rende i capelli forti
Direi che il falso mito di ortaggio difficile da digerire e pesante per la dieta è presto sfatato. Come ogni altro alimento ciò che la rende nemico per la dieta sana è la cottura: è sconsigliato per una dieta sana friggere gli alimenti.
Risulterebbe più sano utilizzare cotture quali:
- al vapore al forno se si vogliono servire come contorno
- in padella con un goccio d'acqua e spezie per renderle morbide e creare deliziose polpette, hamburger, tortini.
Non ci resta che provare.
Buon appetito 🌻
Ricetta polpette di melanzane
Ingredienti
- 2 melanzane
- 1 Uovo
- basilico q.b
- pane grattugiato q.b.
- 2 cucchiai di philadelphia senza lattosio
- sale q.b
- Olio Evo
Preparazione
1. Lavate e tagliate le melanzane a cubetti. Lessate in acqua finché non si sono ammorbidite
2. Scolatele e unite l'uovo, la philadelphia, il sale, il basilico e il pangrattato integrale.
3. Formate delle palline un po schiacciate, accendete il forno a 180° e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
Servite le polpette accompagnate da rucola e pomodorini.
Buon appetito 🌻