Cavolfiore
I cavolfiori sono una verdura tipica della stagione fredda. È opportuno approfittare delle sue caratteristiche nutritive e consumarla un paio di volte la settimana per tutto l’inverno. Grazie al limitato contenuto calorico e all’elevato potere saziante, i cavolfiori sono un perfetto alimento salva linea.
Proprietà e benefici dei cavolfiori:
- Sono ricchi di minerali e vitamine, in particolare vitamina C;
- Sono un alimento antiossidante e antinfiammatorio e indicato in caso di diabete in quanto contribuiscono al controllo della glicemia;
- Alcuni recenti studi scientifici attribuiscono loro proprietà anticancro;
- I cavolfiori, inoltre, aiutano a regolare il battito cardiaco e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e stimolano il funzionamento della tiroide.
Non ci resta che sbizzarrirsi per creare ricette gustose e sane.
Buon Appetito
Ricetta polpette di cavolfiore al forno
Porzioni: 15 polpette
Ingredienti
- 500 gr cavolfiore
- 1 uovo
- 4 cucchiai pangrattato
- sale
- prezzemolo
- semi di papavero (Clicca per scoprire quale usare)
- olio evo (Clicca per scoprire quale usare)
Preparazione
1. Pulite il cavolfiore, tagliarlo in pezzi e sbollentarlo fino a renderlo tenero. Scolate il cavolfiore e lasciarlo intiepidire. A questo punto, ridurlo in purea con uno schiacciapatate o un passaverdura.
2.Unite il pangrattato, l’uovo sbattuto, i semi di papavero, il sale e il prezzemolo tritato e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
3. Formate delle palline. Sistemate le polpettine in una teglia foderata di carta da forno e condirle con un filo di olio extravergine di oliva. Cuocerle in forno a 200° per circa 20 minuti.
Buon appetito 🌻