Avena
Mangiare sano è noioso, è difficile, non è appetitoso, né invitante. Sicuri di questi luoghi comuni? In realtà è più facile e, soprattutto, buono di quel che sembra. Per dimostrarvelo partiamo proprio dalla colazione che è il pasto più importante della giornata, ma, nella vita quotidiana, è anche quello in cui è più semplice cadere in cattive abitudini: solo un caffè al volo, i soliti biscotti confezionati, il bar, merendine ricche di zuccheri sono tra le soluzioni più diffuse e meno salubri.
Oggi vi presento la ricetta del porridge, un budino di avena molto utilizzato nei paesi anglosassoni. L'avena è una fonte di carboidrati a lenta digestione (carboidrati complessi) in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi insulinici. Tra tutti i cereali, detiene il primato di alimento più ricco di proteine e di fibre solubili in grado di ridurre l'appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.
Il porridge che vi presento è arricchito con frutta secca e frutta fresca, ma potete sbizzarrirvi aggiungendo gli ingredienti che preferite, anche del cioccolato fondente.
Buon appetito 🌻
Ricetta porridge e frutta
Porzioni: 1 persona
Ingredienti
- 30 gr di fiocchi di avena
- 150 ml di latte di avena
- cannella
-mirtilli (o mela, banana, fragole, lamponi, pera,ananas,cocco)
- 2 noci
- 2 mandorle
- semi di papavero q.b.
Preparazione
1. Mettere i fiocchi di avena e il latte in un pentolino e fate cuocere a fuoco basso finché non si addensa (circa 10 minuti)
2. Nel frattempo tritate con un coltello noci e mandorle e tagliate la frutta
3. Versate il porridge nella ciotola, aggiungete i mirtilli, le noci e le mandorle tritate, insemi di papavero e dolcificate con un cucchino di miele o sciroppo d’acero.