Avocado
Utilizzo spesso l'avocado in cucina soprattutto per il suo gusto perfetto per arricchire insalate sia di pollo che di pesce. Oltre al gusto, questo frutto è considerato benefico, vediamo alcune delle proprietà insieme:
- Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi (MUFA), riduce i livelli di colesterolemia e colesterolo LDL (cattivo), favorendo l’aumento del colosterolo HDL (buono).
- Grazie alla presenza di molecole bioattive, riduce il rischio di cancro.
- Grazie alla presenza di MUFA, antiossidanti e fibre, riduce il rischio di sviluppare la Sindrome Metabolica, una patologia caratterizzata dalla coesistenza di diversi fattori, tra cui iperglicemia, dislipidemie e ipertensione.
- Grazie ad una buona percentuale di fibre, è in grado di favorire il transito intestinale e migliorare i livelli di grassi e zuccheri nel sangue.
- Grazie alla presenza di vitamine, minerali e molecole antiossidanti, riduce l’infiammazione e, quindi, il rischio di sviluppare malattie ad essa associate.
- Inoltre, l’avocado è una buona fonte di molti micronutrienti, tra cui vitamina A, vitamina C, vitamina E, ferro, potassio, calcio e magnesio.
In questa ricetta l'ho utilizzato per arricchire la mia insalata di gamberi e pomodori.
Buon Appetito
Ricetta Insalata di Gamberetti e Avocado
Ingredienti
- Rucola
- 100 gr di Gamberetti
- 40 gr di Avocado
- Pomodorini
- Succo di limone
- Sale
- Olio
Preparazione
1. Mettete a bollire i gamberetti.
2. Mettete la rucola in una ciotola e conditela con sale e olio
3. Unite i pomodorini, i gamberetti scolati e l'avocado. Condite con il succo di limone.
Arricchite con una manciata di semi oleosi a vostro gusto
Buon Appetito