Sostitutivi dello Zucchero
Indubbiamente lo zucchero è il vero nemico di una dieta sana, ma spesso pensiamo di non poterne fare a meno.
La nostra cultura, infatti, predilige il consumo di dolci a colazione, il consumo di succhi di frutta e bevande zuccherate e l'abuso dei caffè durante il giorno. Ed ecco come, senza rendercene conto, l'apporto di zuccheri giornalieri sale alle stelle arrivando fino a 80/100 gr al giorno. Sembra impossibile ma in realtà solo in una lattina di bevanda gasata abbiamo circa 30 gr di zucchero, e in una bustina di zucchero circa 4 gr.
Ma perché lo zucchero non è sano?
- alto apporto calorico
- lo zucchero bianco per poter essere assimilato necessita di vitamine e sali minerali come il calcio, e come conseguenza abbiamo l’indebolimento dello scheletro, dei denti, la comparsa di artrite, artrosi, osteoporosi e della carie dentale.
- a livello intestinale lo zucchero bianco provoca produzione di gas, tensione addominale, alterazione della flora batterica, coliti, stipsi, diarrea.
- agisce anche sul sistema nervoso e sul metabolismo, dando dei picchi di stimolazione e conseguenti ricadute vertiginose, causando un continuo bisogno di ingestione di altro zucchero.
Ora che abbiamo capito perché è meglio ridurre la quantità di zucchero per una dieta sana, parliamo degli alimenti che possiamo utilizzare per sostituirlo senza rinunciare alla dolcezza:
- Zucchero di canna integrale;
- Miele (dolcifica molto più dello zucchero ma è meglio utilizzarlo con parsimonia in quanto ad alto contenuto calorico);
- Sciroppo d'Acero : dal gusto delicato e grazie alla sua dolcezza naturale adatto alla preparazione di dolci (scopri quale utilizzo);
- Sciroppo d'Agave : insapore, a basso indice glicemico (scopri quale utilizzo io);
- Zucchero di Cocco dal sapore intenso e fruttato con ridotto contenuto di saccarosio e ricco di potassio e zinco (scopri di più);
- Purea di Mela e Banana.
Perché rinunciare ai dolci quando si possono sostituire gli ingredienti dannosi con quelli sani?
Buon Appetito 🌻